Salisburgo

Palcoscenico del mondo: una città unica, con un armonioso connubio
fra paesaggio e architettura, arte e cultura, tradizione e modernità

Chiese e monasteri maestosi, vaste piazze e palazzi magnifici: Salisburgo è una delle città barocche più belle del mondo. La sua eccezionale architettura risale al plurisecolare governo dei principi vescovi. La ricchezza ottenuta con sale, minerali e pietre preziose fu utilizzata dai principi vescovi per realizzare un’architettura magnifica e per gettare le basi dello sviluppo di Salisburgo come città della musica, dell'arte e della cultura.

Il 2025 è ricco di eventi musicali, festival d'arte, delizie culinarie e tradizioni vive:

Eventi Musicali

  • Concerto d’anniversario "Il Re Pastore compie 250 anni" (23 aprile 2025): Concerto speciale per celebrare i 250 anni dell’opera di Mozart, con la voce di Villazón.
  • Festival di Pasqua (12 – 21 aprile 2025): Opere, concerti e spettacoli di altissimo livello con artisti internazionali.
  • Festival di Pentecoste (6 – 9 giugno 2025): Rassegna musicale con Cecilia Bartoli e il balletto "Morte a Venezia" di John Neumeier.
  • Concerto per i 250 anni de "Il Re Pastore" (23 aprile 2025): Evento dedicato all'opera giovanile di Mozart, con interpreti di fama mondiale.
  • Gala lirico Rossini a Venezia (Festival di Pentecoste): Concerto di gala dedicato al grande compositore Gioachino Rossini.
  • Festival di Salisburgo (18 luglio – 31 agosto 2025): Il più celebre evento culturale della città, con opere, concerti e il classico "Jedermann".
  • Sommerszene Festival (11 – 21 giugno 2025): Rassegna di danza, teatro e performance contemporanee.
  • Electric Love Festival (3 – 5 luglio 2025): Festival di musica elettronica con DJ e artisti internazionali.
  • Jazz&TheCity (16 – 18 ottobre 2025): Festival jazz con concerti gratuiti in luoghi suggestivi della città.
  • Lange Nacht der Kirchen (Lunga notte delle chiese) (23 maggio 2025): Apertura serale di chiese con concerti, letture e visite guidate.
  • Lange Nacht der Chöre (Lunga notte dei cori) (28 maggio 2025): Esibizioni di cori in luoghi storici e suggestivi della città.

Arte e Cultura

  • Fiera ART&ANTIQUE (12 – 21 aprile 2025): Mostra-mercato di antiquariato, arte e design nella Residenza.
  • Salzachgalerien (giugno – settembre 2025): Mercatino all'aperto lungo il fiume con opere di artisti locali.

Gastronomia

  • Festival "eat&meet" (7 – 30 marzo 2025): Eventi enogastronomici e degustazioni con chef di fama nel centro storico.

Anniversario del Film "The Sound of Music"

  • 60° anniversario del film (2025): Tour guidati e attività per scoprire le location del celebre musical.

Avvento a Salisburgo

  • Mercatino di Natale in Domplatz e Residenzplatz (20 novembre 2025 – 1 gennaio 2026): Storico mercatino con artigianato e prelibatezze locali.
  • Magia d'Avvento al Palazzo di Hellbrunn (20 novembre – 24 dicembre 2025): Mercatino con atmosfera incantata per grandi e piccini.
  • Concerti di fiati (Salzburger Turmblasen) (20 novembre – 20 dicembre 2025): Concerti di musica tradizionale dalle torri della città.
  • Concerti nella fortezza (Festungskonzerte) (20 novembre – 25 dicembre 2025): Esibizioni di musica classica nella fortezza di Hohensalzburg.
  • Mercatino di Natale in piazza Mirabellplatz (20 novembre – 24 dicembre 2025): Piccolo mercatino con specialità e artigianato.
  • Mercatino d'Avvento nel cortile della Fortezza (21 novembre – 21 dicembre 2025): Mercatino con prodotti tipici e intrattenimento.
  • Mercatino d'Avvento nel cortile della birreria Stern (20 novembre 2025 – 6 gennaio 2026): Mercatino con specialità locali e atmosfera tradizionale.

Tutto l'anno: 

SALZBURG CARD – LA TESSERA ALL-INCLUSIVE • Ingressi gratuiti in tutti i musei e in luoghi di notevole interesse • Utilizzo libero dei mezzi di trasporto pubblici • Vantaggiosi sconti per concerti ed eventi culturali • Agevolazioni per molte mete escursionistiche • Carta per 24, 48 o 72 ore • Disponibile da € 27,-

Contatti

Ufficio turistico di Salisburgo, Signora Ines Wizani, wizany@salzburg.info, +43 662 88987303, www.salzburg.info