(c) Österreich Werbung, Marko Mestrovic (c) Österreich Werbung, Marko Mestrovic

La musica antica alla conquista di Innsbruck

Nel XVI e XVII secolo, alla corte dei sovrani tirolesi operavano eccellenti orchestre con musicisti europei di spicco. In particolare, durante il regno dell'arciduca Ferdinando Carlo (1646-1662), si tennero magnifiche rappresentazioni nel primo teatro indipendente nei Paesi di lingua tedesca, facendo di Innsbruck una delle principali centri per l’opera lirica.

Il Festival di Musica Antica di Innsbruck fin dalle sue prime edizioni ha fatto riferimento a questa importante tradizione, dedicandosi alla coltivazione della musica rinascimentale e barocca, e costruendo dei dialoghi fra passato, presente e futuro. Fra le location del festival spicca palazzo Ambras. In questo palazzo l’arciduca Ferdinando II (1529-1595) creò la sua famosa Wunderkammer. Da uomo colto, Ferdinando studiava la storia e l’origine degli oggetti che collezionava, il suo non era semplice gusto del possesso. La particolarità della collezione è che non si è dispersa, ma si trova ancora nel posto dove l’aveva raccolta, e questo fa del castello di Ambras un luogo dal fascino particolare. Il palazzo, circondato da ampi giardini, delizia i visitatori ancora oggi. Oltre a una serie di concerti, nell’ambito del Festival di Musica Antica, il 15 agosto nei giardini si svolgerà una magnifica festa in stile rinascimentale, con musiche, spettacoli, e giochi.

In occasione del festival, la musica coinvolge tutta la città: nel centro di Innsbruck, nello storico parco pubblico Hofgarten, all’ora di pranzo e a ingresso libero si potranno ascoltare i “Lunchkonzerte”, e ancora nell’ Hofgarten i “Concerti all’ora blu” incantano spettatrici e spettatori all’ora del crepuscolo. Le vie del centro storico sono animate dai “Concerti Mobili”, e la musica conquista anche i prati in quota: nell’ambito di “Musica Montana” si può ascoltare musica antica in mezzo alla natura, contemplando meravigliosi panorami alpini.

Ancora nell’ambito del Festival di Musica Antica, il 15 agosto 2025 nei giardini del magnifico Castello di Ambras si svolgerà una magnifica festa in stile rinascimentale, con musiche, spettacoli, e giochi.

Festival di Musica Antica di Innsbruck, dal 25 luglio al 31 agosto 2025

Castello di Ambras (c) Österreich Werbung, Julius Silver
Castello di Ambras (c) Österreich Werbung, Julius Silver