STIAS Sustainable Tourism Summit in Austria

3-5 giugno 2025, Bregenz, Vorarlberg

Dal 3 al 5 giugno 2025 si terrà la seconda edizione di “STiAS 2025: Sustainable Tourism Summit in Austria, il summit dedicato al turismo sostenibile in Austria, a Bregenz, sul lago di Costanza, nella regione del Vorarlberg.

Relatori nazionali e internazionali affronteranno il tema della sostenibilità attraverso keynote, panel di discussione, workshop e post-tour, con l'obiettivo di favorire un dialogo tra esperti di sostenibilità, stampa, tour operator internazionali e rappresentanti del settore turistico austriaco.

La partecipazione a STiAS comprende i costi di viaggio, i pernottamenti in hotel, i transfer, la partecipazione ai post-tour e tutti i servizi legati all'evento.

Il programma prevede:

3 giugno

  • Arrivo individuale a Bregenz e check-in in hotel.
  • Ore 17:30-20:00: "Vorarlberg Evening" presso il Festspielhaus Bregenz, l’anfiteatro galleggiante sul lago di Costanza, famoso per il Festival di Bregenz. Un'occasione per fare networking, scoprire i sapori della cucina del Vorarlberg e sbirciare dietro le quinte del teatro.

4 giugno

  • Ore 08:30-16:15: Sustainable Tourism Summit.
  • A seguire, trasferimento per i post-tour.

Post-tour: 4-5 giugno

Sarà possibile partecipare a uno dei cinque post-tour, in programma il 5 giugno 2025, che si svolgeranno in cinque diverse destinazioni del Vorarlberg: Bregenzerwald, Alpenregion Bludenz, Montafon, Kleinwalsertal e Bodensee-Vorarlberg. In ciascuna regione verranno presentate esperienze e progetti legati alla sostenibilità, con un focus specifico per ciascun tour:

  • Bregenzerwald: tradizione e innovazione si fondono in un'esperienza unica tra artigianato e sostenibilità. Il tour include la visita all'impianto di riscaldamento a biomassa, laboratori artigianali e una sosta alla "Käsestraße" (Strada del formaggio) per scoprire i sapori locali.
  • Alpenregion Bludenz: mobilità sostenibile e natura autentica grazie alla Riserva della Biosfera UNESCO, al sistema di carpooling "Mitfahrbänkle" e alla web-app Clara per una pianificazione semplice. La funivia Sonntag-Stein conduce al percorso "Klangraum.Stein", dove la natura si scopre attraverso suoni e installazioni artistiche.
  • Montafon: un esempio di turismo alpino responsabile con l'iniziativa "bewusstmontafon", che valorizza i prodotti locali e promuove un turismo consapevole. Sul monte Kristberg, si potrà esplorare la natura con escursioni e tour in bici, concludendo con una serata dedicata a cucina e tradizioni da Verner's 2020.
  • Kleinwalsertal: l'iniziativa "Natur bewusst erleben" promuove un turismo sostenibile attraverso visite guidate con ranger, codici di comportamento stagionali e attività educative. Un'esperienza speciale sarà la visita al giardino di permacultura di Wildental, per riscoprire il legame autentico con la natura.
  • Bodensee-Vorarlberg: un modello di sostenibilità per eventi con location certificate come il Montforthaus Feldkirch. Il tour prevede visite, incontri con esperti di sviluppo urbano e gastronomia sostenibile e una pausa golosa al Bio Moritz.

Il programma della conferenza si svolgerà in lingua inglese. Per visionare il programma dettagliato clicchi qui.

I posti per la partecipazione a STIAS sono limitati. La partecipazione a STIAS è riservata ai tour operator con un focus sulla sostenibilità. 

Desidera partecipare al secondo Summit sul Turismo Sostenibile? Contattaci