Palazzo Esterházy (c) Julius Silver Palazzo Esterházy (c) Julius Silver

Palazzi e Tenute Esterhazy

La famiglia Esterházy, una delle più illustri casate nobiliari dell’Impero asburgico, ha lasciato un patrimonio di magnifici palazzi e castelli nella regione del Burgenland: Palazzo Esterházy, la Fortezza di Forchtenstein, il Castello Lackenback e la Cava di St. Margarethen.

A meno di un’ora di auto da Vienna, a Eisenstadt, sorge l’imponente Palazzo Esterházy, uno dei castelli barocchi più belli dell’Austria. Qui fu attivo il compositore Joseph Haydn, il cui legame con la famiglia ha contribuito a definire il panorama musicale europeo. Questa eredità musicale rivive ogni anno nel Festival Herbstgold, che celebra la musica di Haydn in uno scenario suggestivo. 

Sui monti Rosaliengebirge sorge la Fortezza di Forchtenstein, risalente al XIII secolo e divenuta proprietà degli Esterházy nel 1622, che ne hanno plasmato l’imponente aspetto, simbolo della potenza del Burgenland. I visitatori possono immergersi nella storia del Medioevo, esplorando le antiche mura e scoprendo la storica camera dell'arte e delle curiosità e l'armeria.

Durante una visita guidata al Castello Lackenbach, si può scoprire il mondo delle piante e degli aromi locali. Presso il Bio-Agriturismo Esterhazy, uno dei maggiori esempi di agricoltura biologica in Austria, una coinvolgente visita alla tenuta vi svelerà i segreti dell'agricoltura degli Esterházy e vi permetterà di degustare una vasta gamma di prodotti derivati dalla coltivazione biologica e dalla tradizione venatoria. Inoltre, la cantina Esterhazy vi incanterà con i suoi vini certificati biologici e l'incredibile varietà pannonica racchiusa in ogni calice.

Pernottamento e offerta culinaria 

Di fronte al Castello Esterhazy a Eisenstadt, l'Hotel Galántha offre non solo 120 camere in una raffinata categoria 4 stelle, un ristorante e una rooftop bar con una vista mozzafiato sulla storica città vecchia, ma anche moderni spazi per conferenze. Il "Neue Strand", situato direttamente sul Lago Neusiedl, propone innumerevoli opportunità in un luogo unico, dove sia gli amanti dell'attività che coloro in cerca di relax troveranno il loro spazio ideale. Al ristorante "Libelle", i classici della cucina burgenlandese si fondono con la modernità della cucina asiatica, mentre lussuosi lodge, accoglienti bungalow e il moderno glamping offrono soluzioni perfette per il pernottamento.

Opera nella Cava di St. Margarethen

Dal 09.07. al 23.08.2025, la prima messa in scena di un'opera di Richard Wagner alla "Oper im Steinbruch" promette un'affascinante esperienza estiva, con il paesaggio frastagliato della cava di St. Margarethen che diventa lo scenario ideale per un'emozionante rappresentazione operistica.
Dal 15 luglio al 22 agosto 2026, con il melodramma Tosca di Giacomo Puccini, una delle opere più amate al mondo tornerà alla cava di St. Margarethen, sul più incantevole palcoscenico all'aperto d'Europa.

Mercatini di Natale  

Che sia nell’ambiente barocco delle sale di rappresentanza del Palazzo Esterházy, tra le mura della Fortezza di Forchtenstein o nel complesso rinascimentale del Castello di Lackenbach: i mercatini di Natale con raffinati e tradizionali lavori artigianali, delizie culinarie, concerti d’Avvento pieni di atmosfera e vari programmi collaterali creano un'atmosfera festosa nel periodo che precede il Natale.

  • Palazzo ESTERHÁZY: 12.12. - 14.12.2025
  • Fortezza di FORCHTENSTEIN: 28.11. - 30.11.2025
  • Castello LACKENBACH: 06.12. - 08.12.2025

Il pacchetto "AVVENTO ESTERHAZY" include: Visita guidata, visita del mercatino di Natale, una tazza di vin brûlé. Prezzi: Palazzo Esterházy o Fortezza Forchtenstein da € 24 p.P.; Casetllo Lackenbach da € 17 p.P

Il team del Turismo Esterhazy è a vostra disposizione per realizzare programmi su misura nelle Esterhazy Locations.

CONTATTI

Turismo Esterházy, Signor Reinhard Wallner, groups@esterhazy.at  |  +43(0)2682/63004-7230

www.esterhazy.at