Graz in estate
La città di Graz offre innumerevoli possibilità per muoversi all’aria aperta. I parchi e giardini del centro cittadino sono il luogo ideale per una sosta rigererente e rinfrescante, mentre le attrazioni naturali e paesaggistiche della regione, facilmente raggiungibili, riservano grandi sorprese, come il monte Schöckl o il museo all'aperto di Stübing.
Ai bordi di Graz, ai piedi del monte Plabutsch, si trova il Palazzo Eggenberg, una magnifica dimora costruita dalla famiglia Eggenberg dal 1625, quando il principe Hans Ulrich Eggenberg fu nominato Governatore dell’Austria Interiore. La dinastia vive un momento di gloria: l’imperatore Leopoldo I ha scelto la dimora per ospitare l'arciduchessa Claudia Felicitas del Tirolo e sua madre, Anna de’ Medici, in occasione del matrimonio. La cerimonia avrà luogo il 15 ottobre a Graz. Il giovane principe Johann Seyfried accoglie le ospiti, che prendono alloggio al piano nobile, splendidamente arredato. Il giorno delle nozze, un corteo di oltre 90 carrozze accompagna l’arciduchessa in città, seguito da due settimane di festeggiamenti. Il 3 novembre, la corte ritorna a Vienna. Nel 1765, Maria Teresa e il consorte Francesco Stefano di Lorena, con gli arciduchi Joseph e Leopold, onoreranno nuovamente il castello, inaugurando i nuovi giardini.
Sebbene la dinastia Eggenberg si sia estinta, il palazzo rimane. Patrimonio UNESCO, riflette l’armonia cosmica con i suoi quattro angoli orientati ai punti cardinali, le 365 finestre simbolo dei giorni dell’anno, e le 52 finestre al piano nobile, come le settimane dell’anno. Al piano nobile, la Stanza dei Pianeti rappresenta la concezione cosmica del luogo, collegando astrologia, mitologia e simbolismo numerico in uno dei capolavori del primo barocco europeo.
Così come la storia del palazzo, anche quella dei suoi giardini è affascinante: in origine giardino all’italiana, poi giardino formale alla francese, nell’ ottocento l’ampio parco viene trasformato in giardino romantico all’inglese, dove la natura poteva essere “libera”. Ed è così che ancora oggi si può ancora ammirare; raggiunge uno dei momenti più belli nel mese di giugno, quando fioriscono centinaia di rose antiche che spandono il loro profumi e creano un contrasto pittoresco fra le loro fioriture colorate e il verde intenso delle conifere vicine.Recentemente, è stato creato un contemporaneo “Giardino dei Pianeti” progettato da Helga Maria Tornquist, che connette il contesto storico del palazzo con un’opera d’arte moderna, riflettendo la “firma” dei pianeti.
Le sale sono accessibili nell’ambito di una visita guidata da martedì a domenicae nei giorni festivi alle ore 10.00, 11.00, 12.00, 14.00, 15.00, 16.00, 17.00 (Mag - Sett) oppure su appuntamento.
Appuntamenti per il 2024:
L'estate a Graz è ricca di eventi culturali e festival che animano la città:
- La Strada, 26.7.-4.8.2024: il festival internazionale di arte di strada che trasforma le piazze e le strade di Graz in palcoscenici all'aperto per acrobati, giocolieri e artisti di strada.
- La lunga Tavola dei Sapori, 24.8.2024: Una meravigliosa serata di fine estate con una tavola splendidamente imbandita, le eccellenze culinarie ed i migliori vini della regione, nella piazza principale del centro storico. Ultimi biglietti disponibili!
- Aufsteirern Festival, 14.-15.9.2024, dove il centro storico di Graz invita a scoprire la varietà culturale e popolare della regione della Stiria
Contatti
Ufficio Turistico di Graz, Lisa-Marie Werni, lw@graztourismus.at, +43 316 8075 41, www.graztourismus.at