Le fortezze e i castelli di Salisburgo
Il fascino delle fortezze e dei castelli di Salisburgo che custodiscono secoli di storia.
Il Salisburghese è sinonimo di grande cultura, una storia formidabile ed esperienze affascinanti nella natura. Accompagnate i vostri clienti in un viaggio a ritroso in un passato lontano: circondati da uno dei paesaggi naturali più incantevoli d’Europa, le fortezze e i castelli di Salisburgo così diversi tra loro sono tra le mete più popolari e garantiscono la perfetta riuscita del viaggio o dell’evento. Le proposte di eventi ed escursioni all’insegna delle emozioni, le visite guidate a tema e le esposizioni interattive assicurano ai vostri clienti momenti indimenticabili.
L'associazione "Salzburger Burgen & Schlösser" gestisce le seguenti Castelli e Fortezze a Salisburgo e nel Salisburghese: La Fortezza Hohensalzburg, simbolo splendente della città di Salisburgo, patrimonio mondiale dell’umanità, la Fortezza Hohenwerfen al centro dell’imponente catena montuosa delle Alpi e l’importante castello medievale di Mauterndorf. Dal 2025 sarà disponibile una nuova attrazione, Fort Kniepass.
Fortezza di Hohensalzburg: il simbolo medievale di Salisburgo tra storia e intrattenimento
Con oltre 1.000 anni di storia, la Fortezza di Hohensalzburg domina il centro storico di Salisburgo ed è uno dei complessi fortificati medievali meglio conservati d'Europa. Attrazione più visitata della regione, accoglie ogni anno 1,4 milioni di ospiti con un’offerta culturale e turistica unica.
Oltre alle maestose stanze dei principi e alle spettacolari viste panoramiche sulla città UNESCO, la fortezza propone numerose esperienze su misura per target diversi:
- Per le famiglie: un'avventura interattiva con i "Giochi della fortezza", visite guidate tematiche, laboratori creativi e eventi stagionali (Halloween, Avvento, Festa medievale).
- Per il pubblico locale e individuale: format originali come l’"After Work Special", i workshop di combattimento con la spada, visite serali e tour esclusivi per piccoli gruppi con degustazione di Mozartkugel.
- Per i turisti culturali: musei interni, tra cui il Museo del Reggimento Rainer e il Museo della Fortezza, il "Teatro Magico" nelle stanze principesche, concerti giornalieri e grandi eventi come il celebre spettacolo "Jedermann" e il mercatino "Avvento alla Fortezza".
L'offerta si completa con biglietti flessibili per ogni esigenza (All Inclusive, Panorama Tour), possibilità di acquisto online, e apertura 365 giorni l’anno, con accesso facilitato tramite funicolare. Un must per chi visita Salisburgo, ideale anche per pacchetti dedicati a famiglie, gruppi, eventi aziendali e viaggi incentive.
Fortezza di Hohenwerfen: il medioevo da vicino
A soli 30 minuti da Salisburgo, la Fortezza di Hohenwerfen si erge maestosa su una roccia a picco sulla valle del Salzach. Un vero salto indietro nel tempo, tra torri, mura e antichi misteri. All’interno della fortezza si esplora il Medioevo con tutti i sensi: dalle visite guidate tra prigioni, armerie e la sala delle torture, alla salita sulla torre campanaria per ammirare un panorama unico.
Tra le attrazioni principali, la mostra "Il mito di Jackl" conduce i visitatori nel mondo di streghe e maghi del Salisburghese, con oggetti originali e installazioni interattive. Imperdibili sono anche le spettacolari dimostrazioni di falconeria: aquile, falchi e altri rapaci mostrano le loro incredibili abilità di volo, accompagnati dai racconti dei falconieri.
Pensata per tutta la famiglia, la fortezza propone anche una caccia al tesoro per bambini, audioguide in varie lingue e una taverna medievale dove gustare piatti tipici. Nel corso dell’anno, Hohenwerfen ospita eventi a tema medievale, feste per famiglie e spettacoli, rendendo ogni visita un’esperienza speciale.
La fortezza è facilmente raggiungibile in auto, treno o con comoda funicolare dal parcheggio. E se volete esplorarla da casa, c’è anche il tour virtuale a 360°!
Castello di Mauterndorf: spettacoli medioevali nel Lungau
Situato a circa 90 minuti da Salisburgo, il Castello di Mauterndorf sorge nel cuore del Parco Biosferico UNESCO Lungau ad un altitudine di 1.100 metri sul mare, e racconta una storia millenaria fatta di commercianti, nobili e avventurieri. Un tempo importante stazione di pedaggio lungo la Via Imperialis, oggi è una meta affascinante per tutta la famiglia.
Il possente mastio medievale, alto 44 metri e tra i meglio conservati in Europa, regala una vista spettacolare e un percorso attraverso la vita nel castello durante un assedio. Audioguide in nove lingue accompagnano i visitatori in un viaggio interattivo tra segrete, sale d'armi, banchetti e costumi d'epoca.
Per i più piccoli, il grande parco giochi dei cavalieri offre un castello tutto da conquistare, integrato nelle antiche mura. E all’esterno, un percorso panoramico tra boschi e ruscelli conduce a un vero ponte levatoio funzionante, offrendo scorci mozzafiato sulla natura del Lungau.
Il castello ospita anche mostre, tra cui quella dedicata al controverso Hermann Epenstein, restauratore del castello, e numerosi eventi tematici come spettacoli medievali, mercatini e attività per bambini.
Il biglietto è gratuito con le card turistiche locali (SalzburgerLand Card e Lungau Card), e acquistabile online. Wi-Fi gratuito per tutti i visitatori.
Fort Kniepass: Una Nuova Esperienza Turistica
Fort Kniepass, nel cuore della valle Saalachtal, è la nuova meta turistica nel Salisburghese, pensata per famiglie, turisti e locali. Aprendo le sue antiche mura rinnovate nell'estate 2025, il sito offre:
- Un Sentiero Interattivo: Nel XIV secolo, il forte Kniepass era un posto di guardia sulla via di confine tra Austria e Germania. L’Erlebnisweg KniePASS conduce i visitatori attraverso dodici stazioni tematiche dedicate alle "frontiere", con attività e giochi per scoprire la storia e sfidare i propri limiti.
- Adrenalina Garantita: Lo scivolo a tubo, il più lungo e alto dell’Austria occidentale, promette emozioni uniche per grandi e piccini.
- Centro Visitatori Moderno: Con il ristorante "Fort Kulinarik", un’area shop, un parco giochi indoor e un innovativo centro di fermentazione, che unisce tradizione gastronomica e formazione.
- Arena All’Aperto: Uno spazio per eventi culturali e spettacoli che ospita fino a 500 persone.
- Offerte per Gruppi e Scolari: Tour tematici e visite guidate rendono l’esperienza educativa e divertente.
Con una storia che affonda le radici nel 1350 e interventi che ne hanno valorizzato il patrimonio, Fort Kniepass si propone come un connubio di cultura, avventura e tradizione culinaria.
Per maggiori informazioni (sito in costruzione)
Contatti
Salzburger Burgen & Schloesser, Signora Birgit Meixner, meixner@salzburg-burgen.at, +43 662 84618121, www.salzburg-burgen.at